-
ACCESSO ALLE INFORMAZIONI
Il venditore si incarica di fornire al cliente, prima della stipula del contratto o
dell’offerta, le seguenti informazioni:
– identità dell’azienda (nome dell’azienda, sede legale, numero di registrazione);
– indirizzi di contatto per consentire una comunicazione rapida ed efficace (email, telefono);
– caratteristiche essenziali dei beni o servizi (inclusi garanzia e servizi post-vendita);
– disponibilità del prodotto (ciascun prodotto o servizio offerto sul sito deve essere accessibile in un tempo
ragionevole);
– condizioni di spedizione del prodotto o di prestazione del servizio (modalità , luogo e ora di spedizione);
– tutti i prezzi devono essere espressi chiaramente e senza ambiguitĂ , deve essere specificato se includono giĂ
le tasse e costi di spedizione;
– metodo di pagamento, modalità di spedizione, scadenza di queste informazioni;
– periodo di validità dell’offerta;
– periodo di recesso dal contratto e condizioni di recesso; inoltre, se ci sono e quali sono i costi del reso
merce da parte del cliente;
– la procedura di reclamo va spiegata, con qualunque informazione di contatto o di servizio clienti.
-
OGGETTO OFFERTA
Data la natura del commercio digitale su Internet, l’offerta del negozio Gianna
Bellucci può cambiare rapidamente. Il prezzo dichiarato e valido per gli acquisti online in caso di
immediato pagamento del 100% al momento del ricevimento, con bonifico bancario o PayPal.
-
METODI DI PAGAMENTO
Nel negozio Tanotti, il fornitore offre i seguenti metodi di pagamento:
– contanti al ricevimento (contrassegno);
– con carta di credito (Mastercard, Visa);
– con PayPal.
-
FATTURAZIONE
Il negozio online www.Tanotti è un negozio online al dettaglio, destinato
agli acquisti da parte di persone fisiche (B2C). Tramite il nostro commercio online non consentiamo la
vendita a persone giuridiche (B2B). Nel caso in cui si desiderasse stabilire un rapporto B2B con noi e
acquistare una quantità maggiore dei nostri prodotti, contattare il nostro agente tramite l’indirizzo e-mail
[email protected]. Dopo aver effettuato l’ordine, correzioni successive del nome del partner non sono
piĂą possibili.
-
PREZZI
I prezzi valgono nel momento dell’ordine e non hanno una validità prestabilita. I
prezzi valgono in caso di pagamento con i metodi di pagamento offerti e alle condizioni sopra citate. Nel
caso che il prezzo di un articolo cambi durante la fase di elaborazione dell’ordine, il fornitore informerĂ
il cliente. Il fornitore farĂ del suo meglio per fornire al cliente un prezzo inferiore in ogni caso, o per
offrire una soluzione adeguata per raggiungere una reciproca soddisfazione.
Tutti i prezzi includono IVA, salvo dove diversamente specificato.
Il contratto di compravendita tra fornitore e acquirente si conclude nel momento in cui il fornitore conferma
l’ordine e l’acquirente riceve la prima e-mail sullo stato dell’ordine (con oggetto “Ordine Confermato”). Da
quel momento, tutti i prezzi e le altre condizioni sono fissati e valgono sia per il fornitore che per il
cliente. L’acquirente è la persona i cui dati sono indicati nel momento in cui l’ordine d’acquisto viene
inviato.
Il contratto di compravendita (il primo messaggio elettronico sullo stato dell’ordine) verrà salvato
nell’archivio aziendale ed elettronicamente sui server del fornitore Tanotti e sarà disponibile per il
cliente su richiesta.
Il fornitore invierà la fattura in formato PDF all’indirizzo e-mail dell’acquirente. La fattura esprime il
prezzo e tutti i costi relativi all’acquisto.
L’acquirente ha il dovere di controllare la correttezza dei dati prima di inviare l’ordine. Eventuali reclami
riguardanti la regolaritĂ delle fatture emesse non verranno presi in considerazione.
-
PROCEDURA DI ACQUISTO
Ordine in coda
Dopo aver confermato l’ordine, l’acquirente riceve una notifica via e-mail, che indica che l’ordine è stato
accettato e messo in coda. In questa fase, l’acquirente ha sempre l’opportunità di annullare l’ordine via
e-mail entro un’ora (1 ora).
Ordine confermato
Dopo due ore dalla ricezione dell’ordine in coda, ma entro un massimo di 48 ore, il fornitore controllerĂ
l’ordine, verificherà la disponibilità e confermerà o respingerà l’ordine motivando. Il fornitore si riserva il
diritto di telefonare all’acquirente, se necessario, usando il numero di telefono di contatto fornito. Alla
conferma dell’ordine, il fornitore notifica all’acquirente via e-mail i tempi di consegna stimati. Il contratto
di compravendita tra acquirente e rivenditore, riguardante gli articoli ordinati, si conclude irrevocabilmente
in questo momento.
Merci spedite
Il fornitore prepara le merci nei tempi previsti, le spedisce e informa l’acquirente via e-mail o al telefono.
In detta e-mail, il fornitore informa anche l’acquirente sulle regole per il reso merci, su come procedere in
caso di ritardo nella consegna e in caso di reclamo.
-
DIRITTO DI RECESSO DAL CONTRATTO
In caso di contratti a distanza e di contratti digitali, il consumatore ha il
diritto, secondo la Legge sulla tutela dei diritti dei consumatori, di informarci entro 30 giorni dalla
ricezione della volontĂ di recedere dal contratto, senza dover dare alcuna spiegazione per questa decisione.
Il consumatore è la persona che acquisisce ho utilizza beni e servizi per finalitĂ esterne all’attivitĂ
professionale e non per profitto. La possibilitĂ di recedere dal contratto secondo la Legge sulla tutela dei
diritti dei consumatori pertanto NON vale per le persone giuridiche.
L’acquirente che recede dal contratto o dall’ordine deve restituire le merci non danneggiate nella confezione
originale e nella stessa quantitĂ , a meno che un articolo sia distrutto, difettoso, smarrito, o che la quantitĂ
sia stata ridotta senza colpa del consumatore.
In caso il venditore dei termini che le merci rese siano danneggiate, oppure che la quantitĂ resa non
corrisponda a quella inviata, il consumatore è responsabile della ridotto valore delle merci, se la diminuzione
del valore è risultato di azioni non necessarie per determinare la natura, le caratteristiche e il funzionamento
delle merci. Il consumatore può ispezionare e testare gli articoli per quanto necessario a determinare la
situazione attuale. Solo sulla base di una diminuzione del valore delle merci è dovuto alla condotta del
consumatore, l’azienda potrà privare il consumatore del diritto di recesso dal contratto, per recuperare così il
prezzo di acquisto.
La richiesta di annullamento si ritiene inviata per tempo se inviata entro i limiti temporali per il recesso.
L’onere della prova riguardante l’esercizio del diritto di recesso secondo questo articolo ricadrà sul
consumatore.
Se il consumatore ha giĂ ricevuto le merci e decide di recedere dal contratto, dovrĂ restituire le merci entro
30 giorni dalla notifica di annullamento, con spedizione raccomandata o corriere, con confezione indirizzata a:
__RETURNS_ADDRESS__
Le merci si considerano rese per tempo se vengono inviate prima della scadenza del periodo consentito di 30
giorni.
Gli articoli presi vanno spediti come pacco e non come lettera. Le merci rese devono avere allegata una copia
della fattura è un modulo di reso sul retro della fattura. Spedizioni a carico del ricevente NON verranno
accettate.
In caso di recesso dal contratto, il consumatore dovrĂ provvedere solo ai costi necessari per rendere le merci,
che dipendono dal listino prezzi del servizio di spedizione, dalla tipologia e dalle dimensioni del pacco.
Il consumatore non potrĂ richiedere rimborsi per i costi aggiuntivi sostenuti se decide esplicitamente
effettuare un tipo diverso di spedizione, rispetto alle spedizioni più convenienti offerte dall’azienda.
Se le merci ordinate sono giĂ state pagate, rimborseremo tutti i pagamenti ricevuti (totale acquisto e costi di
spedizione) sostenuti a fronte dell’ordine, nell’immediato, o entro 30 giorni dal ricevimento della notifica di
recesso e dal ricevimento della prova di aver giĂ inviato le merci al nostro indirizzo con spedizione
raccomandata o corriere espresso. Se il consumatore ha esplicitamente optato per un tipo di spedizione diverso
dalla spedizione standard, che e’ quella più conveniente offerta dall’azienda, non può pretendere il rimborso
dei costi aggiuntivi sostenuti.
Il metodo di reso si trova sul IBAN personale (account personale), che va inserito nel modulo di reso.
Se il prodotto non funziona bene o non funziona come previsto, si prega di contattare il nostro servizio tecnico
al telefono: I nostri consulenti saranno in grado di assistere con i chiarimenti necessari. Così si evita
qualunque utilizzo errato del prodotto e qualunque danno al prodotto stesso o ad altre cose.
Non potremo prendere in considerazione prodotti danneggiati per un utilizzo improprio o per manipolazione
inappropriata, non strettamente necessaria per determinare la natura, le caratteristiche e il funzionamento
delle merci. In caso di recesso dal contratto, se è stata scelta la consegna espressa, non verrà rimborsata la
differenza tra la consegna espressa e quella standard.Se si desidera recuperare il prodotto una volta respinto
il reclamo, invieremo il prodotto, addebitando i relativi costi di spedizione, oppure renderemo disponibile il
prodotto per un ritiro al nostro indirizzo.
Il modulo di recesso di trova a questo indirizzo:LINK
-
DIFETTO MATERIALE
Il consumatore può esercitare il proprio diritto risultante da un difetto materiale
informando il venditore del difetto entro due mesi al giorno in cui tale difetto viene riscontrato. Il
consumatore deve descrivere accuratamente il difetto nella notifica e permettere al venditore di ispezionare
la materia.
Il consumatore che informa correttamente il venditore di un errore hai il diritto di richiedere al venditore:
di eliminare il difetto dalle merci o di rimborsare parte dell’importo pagato in proporzione al difetto, oppure
di sostituire la merce difettosa con merce nuova non difettosa,
oppuredi rimborsare l’importo pagato.
Se l’esistenza di un difetto delle merci o di un’irregolarità nella fornitura del servizio non ha messo in
discussione, il venditore deve, il prima possibile e al massimo entro 8 giorni, soddisfare la richiesta del
consumatore secondo il paragrafo precedente.
Il venditore deve rispondere informa scritta al consumatore al massimo entro 8 giorni dal ricevimento della
richiesta, se l’esistenza di un difetto nelle merci viene messa in discussione.Quando un difetto viene
considerato difetto materiale:
Se l’oggetto non ha le caratteristiche necessarie per un suo utilizzo normale o per una sua circolazione;
Se l’oggetto non ha le caratteristiche necessarie per l’utilizzo particolare per il quale è stato acquistato,
caratteristiche che il venditore conosce o avrebbe dovuto conoscere;
Se il prodotto non ha le qualitĂ e le peculiaritĂ concordate prescritte in modo esplicito o implicito;
Se il venditore ha consegnato un prodotto che non corrisponde all’esempio o al modello, a meno che l’esempio il
modello non fossero mostrati solo a fini esplicativi.
La conformitĂ delle merci al normale utilizzo sarĂ giudicata alla luce delle merci ordinarie dello stesso tipo e
alla luce delle dichiarazioni del venditore riguardante le caratteristiche delle merci, dichiarazioni fatte dal
venditore o dal produttore, in particolare tramite la pubblicitĂ , nella presentazione del prodotto, oppure le
dichiarazioni sulle merci stesse.
Procedura di riconoscimento di errore materiale
Il consumatore deve esercitare i propri diritti derivanti da un difetto materiale informando il venditore del
difetto entro due mesi dal giorno in cui il difetto viene riscontrato.
Il cliente deve fornire una descrizione piĂą dettagliata del difetto nel messaggio di notifica, consentendo al
venditore di indagare sulla materia.
La responsabilità per un difetto materiale è soggetta alle norme e agli obblighi di legge e alle norme del
Codice del Consumo.
Quando il venditore non è responsabile dei difetti materiali?
Il venditore non è responsabile di alcun difetto materiale delle merci riscontrato dopo due anni dalla data di
consegna degli articoli. Un difetto nelle merci si considera esistente al momento della consegna se si riscontra
entro sei mesi dalla consegna. I diritti del consumatore decadono alla scadenza di due anni dalla data di
notifica del difetto al venditore.
Modulo di comunicazione difetto materiale: LINK
-
COSTI E SPEDIZIONI DELLE MERCI
Oltre al prezzo di acquisto, l’acquirente è tenuto a pagare i costi di spedizione
delle merci.
Per ordini spediti nel territorio della Repubblica Italiana, se la scelta di pagamento è in contrassegno,
tramite carta oppure tramite PayPal, le merci verranno spedite tramite corriere espresso GLS (consegna a
domicilio). Per i pagamenti in contrassegno, il corriere espresso GLS addebita un costo di 3,50€, mentre nel
caso di pagamento tramite PayPal o tramite carta di credito, questo costo non è presente.
I prodotti ordinati vengono spediti all’indirizzo fornito come indirizzo di consegna o indirizzo di spedizione.
In caso di spedizione rapida, sia dedito un costo di 4,99€. In questo caso, la consegna avviene in 2-3 giorni
lavorativi. Le consegne vengono effettuate durante l’arco della giornata, indicativamente tra le ore 8.30 e le
18:30. In caso la spedizione non possa essere ritirata nel momento della consegna, può essere ritirata dal punto
di ritiro descritto nelle condizioni del corriere GLS.
In caso di spedizione dei prodotti nei paesi dell’Unione Europea, l’elenco dei prezzi per i servizi di
spedizione del corriere espresso utilizzato verrĂ usato per calcolare i costi di spedizione. Spedizioni rapide
per ordini spediti al di fuori del territorio della Repubblica Italiana vanno organizzate al telefono o via
e-mail. Se il pacco non è stato consegnato entro i termini previsti per la consegna espressa, si prega di
contattare il Servizio Clienti all’indirizzo [email protected]
per ottenere il rimborso della differenza tra la consegna standard e la consegna espressa.
-
GARANZIA
Le merci sono coperte da garanzia se così è indicato sul certificato di garanzia o
sulla fattura. La garanzia è valida secondo le istruzioni sul certificato di garanzia, in presenza di
fattura di acquisto. I prodotti presenti nel negozio on-line sono soggetti ai termini di garanzia espressi
dal codice del consumo.
Modulo di resa in garanzia: LINK
-
RESTITUZIONE DEI PRODOTTI CON SCONTI SU QUANTITĂ€
Nel caso di recesso dal contratto per prodotti con sconti su quantità , è necessario
restituire tutti i prodotti per ottenere il rimborso dell’intero importo dell’ordine. Nell’eventualitĂ che
l’Acquirente non restituisca i prodotti, potrĂ conservarli solo al prezzo pieno (escluso lo sconto sulla
quantitĂ ) disponibile nel negozio online.
Nel caso di applicazione della garanzia, l’Acquirente ha il diritto di sostituire ogni singolo articolo o
l’intero ordine ricevuto in base agli sconti sulla quantitĂ .
-
PROMOZIONE 1+1 GRATIS
1+1 GRATIS (STESSO PRODOTTO)
Nel caso di recesso dal contratto con la promozione 1+1 gratis selezionata, il cliente che desidera ricevere
l’intero importo dell’ordine deve restituire tutti i prodotti. Nel caso in cui il cliente restituisca un
solo prodotto, il secondo prodotto può essere tenuto solo a metà del prezzo disponibile nel negozio online.
Nel caso di applicazione della garanzia, l’acquirente ha il diritto di cambiare ogni singolo prodotto o
l’intero ordine ricevuto in base alla promozione 1+1 gratis.
1+1 GRATIS (PRODOTTI DIFFERENTI)
Nel caso di recesso dal contratto con la promozione 1+1 gratis selezionata, il cliente che desidera ricevere
l’intero importo dell’ordine deve restituire tutti i prodotti. Nel caso in cui il cliente restituisca solo
un prodotto, il secondo prodotto può essere tenuto solo a metà del prezzo disponibile nel negozio online.
Nel caso di applicazione della garanzia, l’acquirente ha il diritto di cambiare ogni singolo prodotto o
l’intero ordine ricevuto in base alla promozione 1+1 gratis.
-
PROMOZIONE 2+1 GRATIS
Nel caso di recesso dal contratto con la promozione 2+1 gratis selezionata, il
cliente che desidera ricevere l’intero importo dell’ordine deve restituire tutti i prodotti. Nel caso in cui
il cliente restituisca tutti i prodotti tranne il prodotto gratuito, quest’ultimo potrĂ essere tenuto solo
al prezzo pieno disponibile nel negozio online. Nel caso in cui il cliente restituisca solo il prodotto
gratuito, non avrĂ diritto al rimborso del prezzo di acquisto.
Nel caso di un reclamo in garanzia, l’acquirente ha il diritto di cambiare ogni singolo articolo o l’intero
ordine ricevuto in base alla promozione 2+1 gratis.
-
MYSTERY GIFT
In caso di difetto materiale o diritto di recesso, l’acquirente deve restituire
l’intero contenuto del pacchetto – non sono possibili rimborsi parziali (per singoli articoli all’interno
del pacchetto).
In caso di sostituzione, l’acquirente ha il diritto di sostituire il singolo articolo ricevuto all’interno del
pacco (questo non si applica ai prodotti che hanno una durata limitata – ad esempio le batterie).
Le condizioni che devono essere soddisfatte per il rimborso o il cambio del prodotto sono stabilite nel sito web
sotto la voce ‘Condizioni generali’.
-
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Il fornitore si impegna a proteggere costantemente tutti i dati personali
dell’acquirente, in conformità al Regolamento (EU) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio Europeo. I dati
raccolti verranno utilizzati al solo fine di inviare materiale informativo, offerte, fatture, per ricerche
proprie e per analisi e altre comunicazioni necessarie.
In nessun caso i dati dell’utente saranno trasmessi a terzi.
L’utente deve sapere di avere l’obbligo di fornire al fornitore online i propri dati personali in forma
veritiera e corretta. Accettando queste condizioni, l’utente conferma che i dati personali forniti sono
corretti.
-
COMUNICAZIONI
Il fornitore può contattare l’utente usando mezzi di comunicazione a distanza,
salvo che l’utente non neghi esplicitamente il suo consenso in tal senso. Le e-mail pubblicitarie possono
includere gli elementi seguenti:
– devono essere contrassegnate chiaramente e senza ambiguità come messaggi pubblicitari;
– il mittente deve essere chiaramente identificabile;
– le varie campagne, promozioni e altre tecniche di marketing vanno contrassegnate in quanto tali; le condizioni
per partecipare devono essere chiaramente specificate;
– il desiderio dell’utente di non ricevere messaggi pubblicitari deve essere rispettato.
-
RECLAMI E CONTROVERSIE
Tanotti rispetta tutte le leggi in vigore sulla protezione del consumatore
e si impegna ad adempiere i suoi doveri per fornire un sistema di reclamo efficace.
In caso di problemi, l’acquirente può contattare il venditore via email ([email protected]) per sporgere
reclamo. L’elaborazione del reclamo è confidenziale.
Il venditore si adopererĂ al meglio per risolvere qualunque controversia cercando una conciliazione.
Bami Plus d.o.o., in accordo con le norme vigenti, non riconosce alcuna modalitĂ di risoluzione delle controversie
extra-giudiziaria per risolvere i reclami dei consumatori, sporti secondo la legge per le controversie
extra-giudiziarie al consumo.
Il consumatore avrà la possibilità di risolvere qualunque controversia relativa all’ordine effettuato on-line
senza doversi rivolgere al tribunale in primo luogo.
La piattaforma on-line per la risoluzione delle controversie al consumo è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/consumers/odr/ oppure
https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT
Tali normative derivano dalla legge sulla conciliazione extragiudiziale delle controversie al consumo, normativa
(EU) No.524/2013, del Parlamento del Consiglio Europeo sulla risoluzione on-line delle controversie al consumo,
come modificata dalla normativa (EC) No.2016/2004 e dalla Direttiva 2009/22 / EC.
-
INFORMAZIONI LEGALI
Bami Plus d.o.o.
Sede legale: Pod javorji 6, Poslovna cona Žeje pri Komendi, 1218 Komenda
Numero di registrazione: 9625488000
partita IVA: SI64413071
Soggetto registrato: Sì
Data di registrazione: 29. 3. 2024
Codice di registrazione: Srg 2024/41505
SKD:
-190- Agenti non specializzati coinvolte nella vendita di merci varie
-910 – Rivenditore postale o via Internet
-990 – Vendite diverse non in negozio o al mercato
Luogo di registrazione: AJPES Ljubljana